Municipium
Descrizione
Il Contributo di solidarietà è diretto ai nuclei familiari indigenti di cui ai commi 2 e 3 dell’articolo 25 del regolamento regionale 11/2019 e ai nuclei familiari che si trovano in condizione di vulnerabilità economica e sociale, dati dalla somma del canone applicato e delle spese per i servizi comuni a rimborso, in possesso di un ISEE fino a 9.360,00€.
In particolare il contributo è diretto ai:
- nuclei familiari in condizioni di indigenza assegnatari di alloggio pubblico
- nuclei familiari assegnatari in condizioni di comprovate difficoltà economiche
Municipium
A cura di
Municipium
Contenuti correlati
- Avviso pubblico per la ricerca di sponsor per Eventi di Natale 2025 e Iniziative culturali e del Tempo libero anno 2026
- Avviso pubblico per l'alienazione di terreno di proprietà comunale ubicato ai mappali 5236 e 5238 del foglio 9 in viale delle orobie ai sensi dell'art. 12 della legge n. 241/1990
- Avviso pubblico concessione contributi economici a supporto delle famiglie per trasporto scolastico degli studenti disabili della scuola dell’infanzia, primaria e secondaria di primo e secondo grado
- Aggiornamento albo scrutatori e presidenti di seggio: apertura nuove iscrizioni
- Orari di apertura del cimitero comunale dal 01 ottobre 2025 fino al 31 maggio 2026
- Bando nidi gratis plus Regione Lombardia 2025/2026
- Fondo 0-6 nidi privati – Avviso pubblico per l’assegnazione di contributi
- Dal 03/08/2026 la carta di identità cartacea non sarà più valida per l’espatrio
- Nuovo orario di ricevimento al pubblico
Ultimo aggiornamento: 12 novembre 2025, 12:56